Dama con l’Ermellino

Pubblicato il: 30-05-2017

La Dama con l’Ermellino è uno tra i lavori più conosciuti di Leonardo Da Vinci.

Si tratta di un dipinto olio su tela abbastanza piccolo come dimensioni (54x40cm), datato verso la fine del 1480, inizio 1490.

Per molti anni fu esposto presso il Museo Czartoryski di Cracovia. Attualmente è possibile ammirarlo in una mostra temporanea dedicata a Leonardo Da Vinci, presso il Castello del Wawel.

Nel 2016, assieme ad un’intera collezione, l’opera (con tutta la collezione) venne ceduta al Governo di Varsavia per una cifra che si aggira ai 100 milioni di euro (quando il valore complessivo venne stimato sui 2 miliardi di euro).

La Dama con l’Ermellino venne creata da Leonardo Da Vinci durante il suo primo soggiorno a Milano. Si pensa che venne commissionata, ma non si hanno dati certi.

Il ritratto (come molte altre opere di Leonardo) creò non pochi dubbi, sopratutto in merito a chi realmente fosse la figura raffigurata.

Nei secoli successivi alla creazione si sa ben poco. Infatti l’opera venne ritrovata durante la seconda guerra mondiale nascosta nei sotterranei del Castello del Wawel. Durante l’invasione nazista.