Se avete a disposizione più tempo, leggete cosa vedere a Praga in 3 giorni.
Cercheremo di organizzarvi una visita completa di Praga e delle principali attrazioni turistiche in soli due giorni. Per facilitarvi consigliamo di prendere un posto per dormire in zone centrali della città, come Praga 1 o Praga 2.
Se non vi trovate già nel centro, per il primo giorno cercate di recarvi lì, precisamente nella città vecchia. Situata al lato opposto del ponte che porta al Castello. Una delle primissime cose che potrete ammirare è la Piazza della Città Vecchia, dove è situato l’Orologio Astronomico (consiglio di attendere lo scoccare dell’ora) e la Chiesa della Vergine Maria davanti a Tyn. In cima alla torre dell’orologio è presente il Municipio della Città Vecchia. Nei dintorni della piazza è anche presente la Chiesa di San Nicola e la Statua di Jan Hus.
Non avendo tempo in soli due giorni di visitare anche il Museo Ebraico, per darvi un’idea vi è la possibilità di camminare per Josefov, l’ex ghetto ebraico.
Vista la Piazza della Città Vecchia e i suoi dintorni, dirigetevi verso il famosissimo Ponte Carlo, uno dei monumenti più importanti e più conosciuti della città di Praga. Sotto di esso passa il fiume Moldava.
Mentre percorrete il ponte fate caso a tutte le statue presenti su di esso. Arrivati all’altro lato del ponte vi ritroverete nel quartiere di Malà Strana. Un favoloso quartiere coloratissimo, percorrete le sue viuzze piene di negozi di vari tipi (se dovete comprare qualche souvenir approfittatene pure).
Trascorrete il resto del pomeriggio visitando la Cattedrale di San Vito, i giardini e le mostre del Castello di Praga. Fate solo molta attenzione alle infinite code per accedere al Castello e alla Cattedrale al suo interno.
Il secondo giorno sarà un pò più leggero del primo. Passate la vostra mattina di nuovo verso il quartiere di Malà Strana (uno dei più vecchi della città) e approfittatene per vedere i Giardini Kampa, ma prima ancora il Muro di Lennon.
Dopo una lunga passeggiata ritornate in direzione del Castello, ma questa volta andate oltre, per vedere il convento di Loreto (conosciuto come Loreta). La Loreta è il santuario più importante della città di Praga, situato nel quartiere Hradčany, poco più al di sopra dell’imponente Castello.
Ritornando verso il centro, possiamo costeggiare il fiume Moldava, andando verso Novè Mesto (quartiere con edifici moderni, ricco di attrattive principali e molte volte sottovalutato). Noteremo durante il percorso la Casa Danzante di Praga. Così completeremo una visita completa della città, racchiusi in soli due giorni.
Se desiderate vedere ancora di Praga consiglio di stare almeno uno o due giorni in più, per vivere al meglio la città. Non vi resta che prenotare un volo e un posto per passare la notte.
Pensate che il tempo a disposizione non vi basta? Allora scoprite cosa vedere a Praga in 3 giorni.