Dove fare colazione a Berlino

Pubblicato il: 31-07-2018

Risvegli berlinesi

Berlino offre una grande opportunità di visita in tutta la città: monumenti, musei, parchi, giardini, natura. Locali alla moda per nuovi trend in tutti i settori della musica o dell’arte in genere, i teatri, lo Zoo.

La ricerca di una storia che in questa città offre la possibilità di ricordare la follia nazionalsocialista che ha condotto l’Europa alla sanguinosa Seconda Guerra Mondiale. Fino a quella successiva glaciale e impersonale. Voluta dalla divisione della città con il muro innalzato per dividere la stessa Europa con il blocco sovietico oltreconfine.

A tal proposito, per gli amanti della storia, Berlino offre la possibilità di ricercare preziosi memorabilia che riportano le lancette del tempo durante il periodo in cui metà città viveva sotto l’egida della DDR. Un fenomeno tipicamente berlinese chiamato ‘Ostalgie’. La nostalgia dei prodotti dell’est e la conseguente offerta di articoli d’epoca di tutti i tipi.

In queste opportunità davvero corpose di poter vivere al meglio la capitale tedesca, Berlino merita un risveglio in chiave… berlinese per l’appunto!

Dove fare colazione a Berlino

La città frenetica e la colazione veloce

Ciò si traduce con una colazione che può essere ritrovata con diverse chiavi di lettura: frettolosamente per strada (per tanti frenetici berlinesi la colazione viene consumata sulla metro). In locali accoglienti o con tante altre opportunità tipiche o internazionali.

In ogni caso Berlino merita un risveglio di buon’ora. Facendo in modo da non dover iniziare il ‘tour de force’ delle visite con troppa frenesia e godersi il mood di una città. La quale, rallentando i ritmi, ha il potere di sedurre il turista che si concede il tempo per osservare e non solo per visitare in grande fretta al fine di vedere tutto ciò che è possibile.

Per me Berlino è sempre stato innanzitutto un mood. Dopodiché, con i miei tempi, le giornate iniziavano sempre con visite mirate senza mai aggravare il mio tempo di visita di tour estenuanti.

Berlino la devi godere, respirare, lasciare che si apra a te. Ed in quel momento cogline gli aspetti più tipici e lasciati assorbire completamente dal respiro di una città vivace. Frenetica per certi aspetti. Completamente rilassata per altri.

Colazione alla bakery

Una delle opportunità migliori di poter fare colazione il mattino nella capitale tedesca, è quella di recarsi in una delle tante bakery tedesche. Sicuramente presenti anche nella zona in cui alloggerai.

Ovviamente ti propongo soluzioni ideali se vivrai Berlino scegliendo una sistemazione in un alloggio, in un appartamento, o una stanza in affitto.

Se non hai ancora prenotato nulla, scopri come poter risparmiare sull’alloggio.

Il mio discorso non vale se la tua esperienza berlinese sarà appoggiata ad un albergo che ti offrirà la colazione all’interno della sua struttura.

Nel caso comunque che anche tu, così come io ho sempre scelto recandomi in questa città, un alloggio in una struttura in cui non avevo la possibilità di usufruire della colazione inclusa, le bakery (i nostri forni) rionali sono la prima delle soluzioni economiche senza prescindere dal gusto e dalla qualità.

Colazione alla bakery

Le infinite scelte delle bakery

La bakery tedesca propone un gran numero di pani diversi: chiari, con farina di grano e di altri cereali. Integrali, con farro, segale, semi di girasole inclusi e sulla superficie e sesamo. Insomma la Germania detiene il record mondiale per tipologie di pane prodotte. E di ciò te ne accorgerai facilmente lasciandoti sedurre dal profumo mattutino di questi opifici di tentazione.

Nelle vetrine d’esposizione non troverai solamente varie tipologie di pane, tra l’altro dal sapore intenso. Ideali per essere farciti con salumi, formaggi oppure tagliati a fette sulle quali spalmare burro, zucchero, miele, confetture di marmellata. Ma anche torte.

Nelle bakery berlinesi incontra una pasticceria di alto pregio come nel caso degli ottimi Berliner Ballen. Chiamati anche semplicemente Berliner o pfannkuchen. I classici Krapfen (o bomboloni all’italiana), ripieni di crema pasticcera, confetture di marmellata, cioccolato.

Una grande tentazione, così come lo sono i dominostein, tortine sfiziose con il sapore di farina di castagna, farcite con marmellate e aromatizzate allo zenzero.

 

Ancora dolci e pani delle bakery

Da non perdere nemmeno, in questo paradiso della tentazione e della bontà, la Käsekuchen, la classica cheese-cake americana rivista con l’ottica tedesca, offerta con varie tipologie di sapori, specialmente al cioccolato o alla confettura di frutti di bosco o albicocche.

Insomma, nelle bakery berlinesi, senza dimeticare, ovviamente, i gustosissimi bretzel che potrai trovare di diverse dimensioni, alle volta anche giganti. La colazione è una grande tentazione dal costo esiguo.

Nelle stesse bakery potrai anche richiedere il caffè, il famoso ‘coffee to go’ che al mattino accompagna i berlinesi al lavoro nelle intense e concitate mattine nella capitale.

Il ‘coffe to go’ è offerto in un ampio bicchiere in cartonato alimentare, chiuso con un tappo in plastica rigida con beccuccio dal quel sorseggiare. Potrai farlo camminando per strada o seduto sui bus o sui treni delle metropolitane dirette ovunque. Sorseggiando il caffè leggendo il quotidiano fresco di stampa e rispondendo alle proprie email. Iniziando la classica, frenetica, vita mattutina di una capitale in grande fermento politico ed economico.

Colazione all'italiana

Colazione all’italiana

Se invece appartieni alla categoria “duri e puri”, cappuccino e salata, o brioche, sono il tuo diktat del risveglio, Berlino ti attende con diversi caffè in stile italiano.

Sulla Reuterstraße 59, in Kreuzberg, Barettino è ciò che cerchi, un locale in cui la pasticceria italiana si sposa al cappuccino o all’espresso preparato con macchine italiane e miscele di alta qualità.

Tutta la pasticceria da “risveglio all’italiana” attende i turisti, così come i locali ammaliati dalla colazione e dal gusto italico.

Al Barettino potrai richiedere le ottime sfogliatelle alla ricotta, croissant alla crema o al cioccolato. Oppure nell’alternativa salata, così come l’amata pastiera napoletana, sono pronti per darti l’energia che ti serve prima di una full-immersion berlinese.

La stessa atmosfera di “casa Italia” la potrai trovare da Lekkamoka in Rosenthaler Str. 62. Stessa tipologia d’offerta, dolce e salato per colazioni all’italiana. Ma Lekkamoka è apprezzato anche per i suoi gustosissimi panini, le energie necessarie per iniziare al meglio la giornata.

 

Colazioni trendy alla scoperta della Berlino globalizzata

Se stai seguendo questa piccola guida sulle colazioni economiche, senza pregiudicare il gusto a Berlino, la bakery tedesca tipica o il caffè all’italiana sono due delle diverse opportunità che ti propongo nel tuo periodo di vacanza berlinese ma, lo avrai capito. Berlino è soprattutto città di trendy, di aperture al mondo. Di ritrovata libertà anche di scegliere la propria colazione, senza schemi e regole. Incontrando sulle “strasse” berlinesi locali di diversa origine culturale e con offerte diverse.

Nella Berlino quindi del “breakfast fashion“, alcuni locali sono vere e proprie perle in cui il gusto. E la ricercatezza delle miscele di caffè o dei prodotti da pasticceria (dolce e salata), sono l’occasione per miscelare il tutto. Con il concetto intrinseco di una città che non ammette più gabbie, tanto meno mentali.

Uno di questi locali, davvero tra i più trendy per i ritrovi mattinieri, è il Barcomi’s Kaffeerösterei in Kreuzberg, esattamente in Bergmannstraße 21.

Nel Barcomi’s ad un buon caffè, anzi ottimo caffè, s’accompagna sempre una torta da seduzione olfattiva piena.

Dalla classica American Pie alle mele, seguendo le ricette più tipiche nate nelle praterie degli States. La bakery del locale propone anche varianti in chiave teutone come la gustosissima Appel Walnut Karamel Cake. Una torta di mele esaltata dal caramello e dalle noci, o la Brownie Marble Cheesecake. Un trionfo calorico di bontà nella miscela della cremosità densa della cheese-cake unita al concept pasticcere dei Brownies inglesi. Quindi cioccolato e calorie come se non ci fosse un domani, ideale per un risveglio appagante e totale.

La titolare, Cinthya, è una chef pasticcera tra le più apprezzate non solo a Berlino ma conosciuta in tutta la Germania: un’esperienza mattiniera al Barcomi’s è quanto di meglio puoi chiedere al tuo risveglio nella capitale.

Colazioni trendy

Il trendy è magico

Un altro locale conosciutissimo e alla moda, i meriti li ha però conquistati sul campo, è il No Fire No Glory! situato in Rykestraße 45. Dal breakfast mattiniero al brunch di metà mattina. Con la possibilità quindi di bypassare il pranzo ed immergersi più a lungo nella Berlino turistica. Il No Fire No Glory! è un punto di riferimento importante per coloro che al primo dei pasti del giorno, dedicano le attenzioni che merita.

Nel brunch del locale potrai trovare menù di tanti tipi ma uno dei più richiesti è quello comprendente il caffè espresso, il chorizo, le uova, una crema di zucca da accompagnare con pane tostato, quattro diverse tipologie di pancake definite dai gestori del locale “la bomba del mattino“.

 

Una grande tentazione.

Se sei invece nella zona di Prenzlauerberg, il Betty’n Caty, lo trovi direttamente all’indirizzo Knaackstraße 8, ti offre una colazione alternativa, perfetta per una città in cui trendy non equivale, come purtroppo succede spesso in Italia, a costi elevati nel momento della richiesta del conto.

Tost con avocado e uova e porridge di banane e mirtilli, ovviamente accompagnati da caffè bollente con diverse tipologie offerte, dall’americano all’italiano, sono le tentazioni di un locale sospeso in un arredo vintage e moderno allo stesso tempo.

Hai ora diverse frecce per il tuo arco: la colazione a Berlino sarà la prima delle tante emozioni della giornata, magari osservando quel cielo che Wim Wenders ha esaltato con tanta poesia nel suo cinema.